

Stefano Tincani
DIRETTORE ARTISTICO
COORDINATORE SCOLASTICO
Email:
Socials:
Data elezione:
Fondatore dell'Associazione, 2006
A PROPOSITO DI ME
Si diploma nel 2002 in trombone presso il conservatorio “L. Campiani” di Mantova sotto la
guida del M° Cristiano Boschesi, nel 2011 consegue la laurea di secondo livello con il M°
Gianluca Scipioni presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “A. Peri” di Reggio Emilia.
Ha partecipato a numerosi Masterclass per trombone ed euphonium con docenti di fama
internazionale tra i quali: Joseph Alessi “Fossano 2008”; Gomalanbrass Montalto Ligure
2006 – 2007, Musica Riva Festival 2008 – 2011 (Riva del Garda), Steven Mead e Matteo
Caramaschi (Euphonium) 2005 “Scatola Sonora Roma”; Epsilon Quartett Conservatorio di
Mantova 2002.
Affianca allo studio del trombone lo studio della direzione per orchestra di fiati, negli anni
2005- 2006-2007, sotto la guida del M° Giuliano Moser studia direzione e strumentazione
per questa tipologia di organico orchestrale. Segue Masterclass di direzione inoltre con i
compositori di fama internazionale come: Jacob de Haan, Jan van De Roost, Otto M.
Shwartz, frequenta il corso di perfezionamento in direzione per orchestra di fiati con il M°
José Rafael Pascual Vilaplana (Spagna).
Partecipa a 2 edizioni al concorso internazionale per orchestre di fiati “Flicorno d’Oro” -
Riva del Garda ottenendo ottimi punteggi dirigendo l’orchestra di fiati “Filarmonica Città del
Tricolore del quale è direttore dal 2006 con la quale incide 2 CD: nel 2016 per il decennale
della fondazione e nel 2019 dal titolo “Suoni di Viaggi e Leggende” che contiene una prima
incisione nazionale del brano “The Golden age of the xilophone”.
Con la stessa formazione si è esibito in numerosi concerti sia in Italia che all’estero
registrando sold-out ad ogni performance della formazione di fiati reggiana.
Ha collaborato e collabora tutt’ora, con numerose orchestre italiane quali: Orchestra
Filarmonica Italiana, Orchestra “Bruno Maderna” di Forlì, Orchestra Filarmonica del Teatro
Regio di Torino, Orchestra del Friuli Venezia Giulia, Orchestra Regionale del Veneto
“Filarmonia Veneta”, Orchestra dei Virtuosi Italiani, Orchestra da Camera di Padova e del
Veneto, Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna, Orchestra Sinfonica Rossini di
Pesaro, Orchestra Sinfonica del “Teatro Olimpico di Vicenza” dove ha ricoperto
stabilmente per 13 anni il ruolo di II trombone.
Vincitore con il duo “Decarismo” Trombone e Arpa del 3° premio al concorso nazionale di
musica da camera “Città di Riccione” nel 2012. Ha collaborato all’incisione di diversi Cd
con varie formazioni strumentali.
Negli anni accademici 2015-2016; 2016-2017 e 2019-2020 e 2022/2023 è invitato a tenere
concerti, masterclasses relativi a tecniche di base per ottoni e fiati; tecniche gestionali di
orchestre di fiati organizzato da e presso gli Istituti Musicali Statali del Voivodato (regione)
di Lodz (Polonia).
Nel 2018 e 2019 è stato docente di Trombone e Musica da Camera alla Music Academy
International di New York durante i Master estivi nella Valle del Primiero in Italia.
