MARTINO MORA
BATTERIA
PERCUSSIONI
CURRICULUM VITAE
Martino Mora consegue il Diploma Accademico di I Livello in strumenti a percussione con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Carmelo G. Gullotto presso il Conservatorio di Musica “Achille Peri” di Reggio Emilia.
Da anni fa parte del progetto “La Toscanini Next” con la quale ha avuto l’occasione di tenere numerosi concerti cameristici in trio, quartetto e in ensemble. Grazie a questa realtà ha sviluppato una forte duttilità che gli permette di spaziare da un genere all’altro suonando principalmente la batteria, le tastiere (vibrafono, marimba) e le percussioni.
Con ugual versatilità fonda insieme a tre suoi storici compagni di studio (Francesco Pedrazzini, Marco Lazzaretti, Matteo Rovatti) il quartetto di percussioni “Reset 4tet”, con il quale svolge concerti e approfondisce questo repertorio.
Collabora attivamente con il fisarmonicista e bandoneonista Andrea Coruzzi all’interno di vari progetti come il sestetto “piazzolano” Sueño e in trio insieme al sassofonista Eoin Setti.
Di grande importanza è stata la figura di Roger Catino (compositore, direttore, percussionista), con il quale continua a collaborare nel campo della musica
per percussioni.
Ha suonato all’interno di importanti festival e rassegne musicali come Emilia Romagna Festival, Festival Toscanini, Reggio Parma Festival, Festival Internacional Cervantino, Festival dell’Architettura.
Attualmente è laureando al Conservatorio “G. Verdi” di Milano per il conseguimento del Diploma Accademico di II Livello in strumenti a percussione.