
APS Filarmonica Città del Tricolore - CF 91136500351 Sede Legale: via P. Della Francesca 2 - Reggio Emilia
Sede Operativa: Via F. Chiloni 29 - Reggio Emilia
e 2 x 1000!
In questa pagina trovi l'offerta formativa dei corsi ad apprendimento collettivo di musica d'insieme, teoria musicale, home recording.

ORCHESTRA GIOVANILE "S. PERTINI"
20 incontri collettivi da 120 minuti sviluppati ottobre a maggio.
Progetto in collaborazione con I.C. Pertini 1 e 2.
​
Obbiettivo del corso: promuovere l'insieme di fiati e percussioni e la cultura della musica d'assieme fin dal principio. Il progetto sarà svolto presso la palestra della Scuola Media S. Pertini. Gli strumenti verranno consegnati ai ragazzi in comodato d'uso gratuito.
​
Gli incontri si terranno il venerdì pomeriggio dalle 14:00 alle 16:00. Progetto gratuito per i frequentanti i "Corsi Promo Filarmonica".
​

CORSO DI IMPROVVISAZIONE
20 incontri da 60 minuti sviluppati ottobre a maggio.
​
Obbiettivo del corso: promuovere e sviluppare la creatività del linguaggio musicale, la sua grammatica, le tecniche di improvvisazione, il dialogare con altri musicisti.
Corso aperto a tutti gli strumenti e cantanti.
​
Attestato di frequenza a fine percorso.
​

CORSO DI TEORIA MUSICALE E EAR TRAINING
20 incontri da ottobre a maggio da 90 minuti.
​
Obbiettivi del corso: Acquisire o approfondire la grammatica del linguaggio musicale, la sua costruzione, l’ascolto, lo sviluppo dell’orecchio ritmico-musicale.
​
Corso aperto a tutti gli studenti di strumento e canto.
​
Attestato di frequenza a fine percorso.
​
​
​
CORSO DI HOME RECORDING
Questo corso collettivo è rivolto a chi già possiede un home studio o a chi sta pensando di costruirne uno, a chi vuole imparare o migliorare le proprie produzioni musicali attraverso lo studio del suono e di come mixare e finalizzare le proprie registrazioni.
​
Dieci incontri complessivi di cui sei teorici, due intensivi di registrazione e produzione musicale e due intensivi di mix e mastering. Il primo ciclo da Ottobre a Dicembre mentre il secondo da Febbraio a Maggio.
​
Gli obiettivi del corso sono: imparare la teorica e la tecnica del suono, imparare le tecniche di registrazione, imparare ad utilizzare un software di registrazione ed eseguire in autonomia il mix e il mastering di un brano prodotto in classe o scelto dal tutor.
​
Attestato di frequenza a fine corso
​